Le attrazioni da scoprire
Una volta arrivati all'Aeroporto di Santiago, secondo nome dello scalo cittadino, il mezzo migliore per spostarsi è sicuramente un'auto a noleggio, che è possibile ritirare una volta atterrati in questo aeroporto e prenotare tramite il servizio online offerto da TiNoleggio.
La visita della città non deluderà chi è alla ricerca di cultura e divertimento. Le origini spagnole del centro urbano sono, ancora oggi, visibili nelle facciate delle numerose chiese. La più antica è la piccola Iglesia de la Merced, facilmente riconoscibile per la sua facciata candida e per le linee architettoniche sobrie, quasi dimesse.
A pochi passi da questa, si trovano due delle zone più interessanti di Santiago del Estero: la meravigliosa Iglesia Catedral Basílica, di recente restaurata e Plaza Libertad. Quest'ultima è la principale piazza cittadina e rappresenta un importante luogo di aggregazione all'aperto, perfetto per un tranquillo pic-nic con la famiglia.
Ma chi ama il divertimento all'aria aperta non potrà perdersi il grande El Parque Aguirre, un parco naturale che riserva ai visitatori scorci di spettacolare bellezza. Durante la bella stagione, inoltre, non è raro imbattersi in feste e piccoli concerti, tenuti proprio nella cornice naturale regalata da questo angolo di città.
Santiago del Estero può essere un ottimo punto di partenza per una visita ai dintorni. L'omonima provincia, infatti, è un agglomerato di centri urbani che meritano l'attenzione dei viaggiatori. Qui, infatti, si potrà viaggiare alla scoperta delle vere tradizioni argentine: musica folk, piatti tipici - che vedono protagonisti il mais e la carne di manzo - e prodotti artigianali rappresentano solo alcune delle risorse preziose che questa terra sa regalare.
Da non perdere le famose Terme di Rio Hondo, che rappresentano una meta perfetta per chi cerca ristoro dopo un lungo viaggio alla scoperta delle meraviglie dell'Argentina. Altra destinazione imperdibile, infine, il Parco Nazionale Copo: qui sono protette numerose specie animali in via d'estinzione, come il formichiere gigante.